ANESTESIA E SEDAZIONE COSCIENTE
Spesso utilizziamo l’anestesia elettronica ovvero un innovativo sistema di anestesia indolore alternativo alla tradizionale siringa.
Viene praticata un’iniezione micro-invasiva che permette di concentrare la corretta dose di anestetico a livello del singolo dente oggetto dell’intervento.
La maggior parte dei pazienti, quando si reca dal dentista, ha paura o per lo meno prova un senso d'ansia ed agitazione indipendentemente dal tipo d'intervento che deve effettuare.
La soluzione a questi problemi è la sedazione cosciente, che in odontoiatria può essere ottenuta per via inalatoria.
Conosciuta da sempre come tecnica rapida e sicura, consiste nella somministrazione di una miscela di protossido d'azoto ed ossigeno. Il protossido d'azoto, noto anche come gas esilarante per la capacità di indurre una piacevole sensazione d'euforia. L'inalazione di questa miscela induce al paziente una piacevole sensazione di rilassamento psichico e fisico, tuttavia, senza eliminarne la possibilità di collaborazione attiva.
Tutto questo si traduce in ampi vantaggi sia per il paziente sia per l'operatore. Oltre ad innalzare la soglia del dolore e ridurre le sensazioni di angoscia e paura, non sono da trascurare l'abolizione del riflesso del vomito, il rilassamento muscolare e la stabilizzazione del battito cardiaco.
Può essere utilizzata in un vasto campo di trattamenti: dalla semplice ablazione del tartaro, fino a più complessi interventi di chirurgia. È indicata anche per i bambini e non ha effetti collaterali. Al termine della sedazione l'effetto svanisce immediatamente.