CHIRURGIA ORALE

La Chirurgia Orale si occupa della gestione di patologie che necessitano di un approccio chirurgico, come l’estrazione dei denti del giudizio inclusi, le apicectomie, la rimozione di cisti o le biopsie delle mucose orali
Generalmente la chirurgia orale si svolge in regime di anestesia locale controllata sia con metodiche tradizionali che ultra tecnologiche (laser, radiochirurgia, chirurgia piezoelettrica ed elettro-magnetica).
La chirurgia piezoelettrica si avvale di uno strumento che consente di eseguire gli interventi chirurgici più delicati sull’osso. Questo strumento si attiva solo sul tessuto duro (osso) e permette di lavorare in totale sicurezza quando si opera vicino a vasi sanguigni o nervi.
Nella chirurgia elettro-magnetica si utilizza uno strumento innovativo che attraverso una serie di calibrati e predefiniti impulsi elettromagnetici consente al chirurgo di effettuare i rialzi di seno mascellare e le espansioni ossee in modo molto più preciso, più veloce e di gran lunga meno invasivo per il paziente.